Servizio
Copywriting
- Bozza
- Origine
- Stile
Scrivere e saper scrivere
Intersezioni di passioni e commissioni
Il copywriting consiste – essenzialmente- nella stesura di contenuti testuali. Si tratta di un’attività strutturata che aderisce a precise logiche comunicative. Il copywriter è un professionista che mette la propria abilità, oltre che la propria tecnica, al servizio di esigenze di comunicazione eterogenee.
Una bozza di Copywriter
Abbandonare il proprio stile per creare uno stile.
Può capitare che per fare bene il proprio lavoro sia necessario dare ai testi un’impronta stilistica che non è la propria.
Ogni copy ha uno stile, una penna distinta e distintiva.
Spesso, per far parlare un testo, è necessario abbracciarne ciò che tecnicamente si definisce TOV (tono di voce o tone of voice). La riconoscibilità della propria penna dovrebbe “fondersi con” o “lasciare spazio alla” voce del brand. Il copywriter è colui che trova le giuste parole.
Il talento per la scrittura consente di dare un apporto centrale alle attività di content creation. Il copywriting assomiglia a un guanto in velluto che l’azienda indossa per esprimersi.
Scripta Manent
Scrivere tutto, scrivere sempre
Un’abilità del copywriter è quella di “saper scrivere tutto”. Trasformare in parole un foglio bianco, scrivere from the scratch: è questa la principale abilità che distingue un professionista.
Le parole non sono mai casuali, si studiano perché siano allineate agli obiettivi di comunicazione.
Un buon testo assomiglia a una collana di perle.
Tutto in fila, tutto è chiaro, tutto ha un ordine. Un gancio dorato chiude.