Case History
Controversa

Fustellificio Vicentino S.R.L
2022
- Brand Identity
- Team Building
- KPI
CONTROVERSA | PINK POWER
Esigenza
L’esigenza di Controversa era quella di iniziare a essere davvero Controversa. Controversa nel senso di alternativa, una migliore alternativa al classico packaging da spedizione.
Si tratta di un brand di Fustellificio Vicentino, storica azienda che opera nel mondo paper da più di trent’anni.
L’esigenza non era solo del brand ma soprattutto di Nicoletta Zamunaro, CEO e front-woman capace di trasformare l’intuizione avuta durante il lockdown in business. L’esigenza era quella di riuscire a comunicare correttamente una scatola sostenibile per il “semplice” fatto di essere ri-montabile, al contrario. Ti arriva una scatola da spedizione, ti rimane una scatola che è prima di tutto un oggetto, un contenitore di cose e storie. Controversa, la scatola reversibile per natura, esprime l’essenza del suo nome anche nel momento storico in cui nasce.
Obiettivi
La razionalizzazione dei processi di marketing intesa come revisione, organizzazione e istituzionalizzazione. Perseguire questo obiettivo ci ha permesso di affrontare il “go to market”.
Attività
Abbiamo creato un vero e proprio team marketing. È piccolo e si distingue per l’eccellenza nella professionalità. Abbiamo rivisto le chiavi comunicative di Controversa lavorando sul DNA del brand, abbiamo aperto nuove finestre sul digitale incrementando le attività svolte.
Essenziale è stato il mantenimento delle pubbliche relazioni, che il brand già aveva abbondantemente coltivato.
Perché Controversa potesse andare sul mercato, era necessario orientare il genio creativo rispondendo a strutture tipiche delle attività di marketing.
La pianificazione delle attività, il budgeting, la messa in campo degli strumenti di delega e l’esternalizzazione dei servizi sono pezzi di puzzle che disegnano uno scenario rosa, il colore di Controversa. Di fatto, l’attività di consulenza strategica si mischia all’affiancamento operativo.
Lesson Learned
“Semplice” è l’aggettivo che più “semplicemente” si associa al successo. Le cose semplici contengono genio.
Long Story Made Short
Con Controversa abbiamo affrontato il “go to market” ampliando il tema della comunicazione. Lo sforzo principale è stato quello di pianificare le attività scegliendo KPI* che abilitassero alla creazione di uno storico orientante. Un brand giovane è un brand senza storia, che necessita di informazioni per costruire il futuro. Ci siamo organizzati per essere davvero bold e perché una scatola non venisse mai più confusa con una Controversa.
*Definizioni
KPI: Key Performance Indicator – indicatore della performance. Può essere quantitativo (numerico) o qualitativo (legato ad aspetti non misurabili ma percepibili). Permette di orientarsi rispetto alla bontà di un progetto. I KPI devono essere definiti in fase iniziale, non in corso d’opera.